Il cuore del nuovo Museo della Ferrovia DB è costituito da un'esposizione sulla storia della ferrovia in Germania. La mostra, che si estende su due piani e una superficie di 2.500 m2 , copre due secoli e include tutti gli aspetti tecnologici ed economici, politici e culturali.
Il percorso si estende dagli inizi delle ferrovie in Inghilterra fino alla riunificazione della Germania nel 1989. I visitatori scopriranno come la ferrovia cambiò radicalmente, nell'arco di solo pochi decenni del 19° secolo, tutti gli aspetti dell'esistenza umana ponendo anche le basi per una società mobile. Ma la storia di successo del sistema di trasporto ferroviario è accompagnata, nel suo sviluppo, anche da lati più oscuri: molto presto fu usata per scopi militari e nel 20° secolo la Ferrovia del Reich rappresentò la spina dorsale logistica per la guerra di annientamento e per l'olocausto.
Accanto agli aspetti storico-politici la mostra illustra anche argomenti comuni di ogni giorno come lo sviluppo del comfort dei treni o le condizioni di lavoro dei ferrovieri. Le presentazioni multimediali di tutti questi temi sono molto varie e ben illustrate. Le sale di presentazione come il cinema "Adlerama", le gallerie da percorrere a piedi, le sale d'attesa e gli scompartimenti di vetture fanno della visita attraverso l'esposizione un affascinante viaggio di scoperta attraverso la storia della ferrovia.
In der Dauerausstellung "Im Deutschland der zwei Bahnen" erwartet Sie die bundesweit größte Ausstellung, die die deutsch-deutsche Verkehrsgeschichte nach 1945 thematisiert.